The Rust and The Fury – See The Colors Through The Rain

The Rust and The Fury – See The Colors Through The Rain

Gli arcobaleni sonori del secondo disco dei The Rust and The Fury spiazzano e convincono allo stesso tempo, confondendo un po’ chi si aspettava una semplice evoluzione del fortunato esordio: qui di colori se ne vedono tanti, tutti vividi e brillanti, senza che nessuno di loro abbia il sopravvento. A chi assomigliano i TRATF? La verità è che non è per niente facile rispondere a questa domanda, e forse già di per sé questo è un ottimo motivo per amarli

Sleaford Mods – English Tapas

Sleaford Mods – English Tapas

Dai, assaggia le tapas inglesi! Abbiamo uova sode, patatine, cetriolini e anche i montaditos britannici alla carne! Grottesco, vero? Abbastanza. La leggenda dice che Andrew Fearn (l’addetto “ai suoni” degli Sleaford Mods) abbia visto un menu più o meno di questo tenore sulla lavagna di un pub. Ecco, a quel punto non ha più avuto dubbi sul titolo da dare all’album. Grottesco, appunto. Questo è il senso di tutta la questione: le miserie della Gran Bretagna. Oggi più di prima.

Parquet Courts – Human Performance

Parquet Courts – Human Performance

In conclusione, ciò che rende l’album particolarmente interessante è rappresentato dall’illusione strisciante che tutto sia affidato al caso. “Human Performance” non si pone come utilitaristico ritorno al passato, piuttosto rappresenta un attestato inconsapevole, quanto intelligente, di stima e rispetto verso ciò che è stato.

Warpaint – Heads up

Warpaint – Heads up

Con Heads Up le Warpaint riescono a trasportare l’ascoltatore in un’altra dimensione, edificando un mondo surreale. Questa scelta di rallentare, di far emergere effetti, suoni e melodie rimane un punto a favore della band statunitense, che dimostra il suo valore in ogni sfaccettatura degli undici brani.