Cannibal Corpse: La Due Giorni Di Cristo
Partendo dal titolo dato a questa rassegna già si intuisce molto. Se poi si pensa che si è svolta a
Partendo dal titolo dato a questa rassegna già si intuisce molto. Se poi si pensa che si è svolta a
Jennifer Gentle autore: Francesco SciarronePiù che Roma 2006 sembra Seattle 94. Un tripudio di jeans strappati, magliette dei Pixies, praticamente
Concerto atipico per me che lo devo recensire. Non capita spesso passare l’intero pomeriggio all’interno del luogo dove si tiene
Se talvolta, vedi Rovazzi, per raggiungere l’obbiettivo basta lavorare per accumulo (tag, testi e nelle comparsate video) basandosi su una strategia mirata nel colpire le fasce più sensibili – affondiamo i giovanissimi per conquistare anche le loro madri; quindi dai 5 ai 15 per poi fare un salto ai 5o e proseguire oltre fino alla geriatria –, in altre occasioni lo stesso meccanismo può essere rivoltato per colpire al viso compiacendo al contempo il pubblico in oggetto, smuovendolo: ma questa è roba per gente che ci sa fare veramente, non per gli strateghi alla corte del simpatico Rovazzi – che poi è Fabio De Luigi (risatina).
Siamo stati al Contestaccio, dove i Nadár Solo, da qualche tempo in formazione allargata con l’ausilio di Daniele Celona alle tastiere e seconda chitarra, hanno presentato al pubblico romano il loro ultimo album “Semplice”. È un set sorprendente, tirato, carico ed energico, che satura la sala di calore e libera l’intensità emotiva del repertorio dei “quattro”. Prima del concerto abbiamo potuto scambiare due parole con loro, ecco il risultato della nostra chiacchierata
In Italia? Il referendum abrogativo contro le trivellazioni e la terra che trema ad Amatrice; le seguenti scosse di Macerata ed
Abbiamo voluto attendere un po’ per recensire un disco così complesso come quello del Teatro degli Orrori, e ci sembrava che il nostro processo al disco fosse il modo migliore per affrontarlo. Accusa e Difesa, difficile scegliere, a voi la parola. Avete tempo fino al 20 marzo per votare…
In questa rubrica celebreremo ogni mese la rinascita di 10 vinili pronti a prendere fuoco a contatto con la puntina.
Scritto a quattro mani con Daniele Guasco Chi, che cosa: Ebria Records nasce nel 2003, in provincia tra Milano e