VideoMusic by Cosimo Alemà
Farò del mio meglio per tentare di proporre videoclip davvero interessanti. Ho intenzione di selezionare cose un pochino fuori dai circuiti mainstream sopratutto nostrani e cercherò di privilegiare quanto possibile opere di musicisti che trovo particolarmente interessanti e di registi nuovi degni di attenzione.
Questi sono i video che ho scelto per questo mese. Siccome non ho aggiornato la rubrica per 3 mesi, questa volta sono molti di più, ma lo stesso particolarmente interessanti.
ODD FUTURE – RELLA
Directed by Wolf Haley
Il video che non mi stufo mai di guardare. Un po’ perché il pezzo è incredibile, un po’ perché il video fa davvero ridere ed è pieno di trovate davvero fuori di testa. Oltre ai quadretti allegorici il video si compone anche di “tricks” niente male, davvero raffinati e godibili, tecnicamente parlando. La scena di Tyler the Creator centauro cocainomane è leggendaria. Da vedere assolutamente a tutto volume.
MOONBOOTICA – ICONIC
Directed by Skinny
Quando si dice avvincente, secondo il mio modestissimo parere. Un video patinato e crudo al tempo stesso, l’incontro improbabile tra un set di Terry Richardson ed una puntata di the Shield. Giovani sballati, pusher, poliziotti, junkies in un riuscitissimo spaccato losangeliano. Vi consiglio la versione integrale e uncensored in home page sul sito del gruppo: http://www.moonbootica.com. Il collettivo Skinny firma questo video, parte di una serie prodotta sempre per moonbootica. Ecco, unica pecca, la musica.
DER NOIR – ANOTHER DAY
Directed by Simone Pellegrini
Forse per la prima volta in questa rubrica propongo un titolo italiano. È l’esordio video prodotto dalla band new wave Der Noir, e diretto da un regista romano (ormai trapiantato in terra d’albione) di notevole esperienza, già al lavoro con Banjo or Freakout, Confield, Frank Sent Us, Medusa’s spite. Il video è giocato interamente su semplici suggestioni azzecatissime e sulle atmosfere noir, appunto, del brano peraltro molto accattivante. Uno struggente bianco e nero, un’ambientazione londinese mai invadente ed una protagonista femminile conturbante rendono il promo un autentico capolavoro di genere.
M.I.A. – BAD GIRLS (Official Behind the Scenes)
Directed by Karim Boukercha
Dando per scontato che tutti abbiano visto il nuovo incredibile video di MIA “Bad Girls” propongo la visione del making-of ufficiale. Un’interessantissimo e divertente filmato di quasi 15 minuti che racconta i retroscena del set con interviste all’artista e al regista francese Romain Gavras, divenuto celebre grazie ad alcuni video effettivamente significativi come “Stress” dei Justice o “Born Free” della stessa MIA. Il video è anche uno spassoso documentario su uno degli spaccati più assurdi del medioriente. Da non perdere.
DIE ANTWOORD – I FINK U FREAKY
Directed by Roger Bellen & Ninja
È lo stesso Ninja, uno dei due componenti del caustico duo sudafricano Die Antwoord, a (co)firmare la regia di questo irresistibile video. Un caledoscopio di Freaks come suggerisce appunto il titolo (autobiografico) stesso della canzone, peraltro altrettanto trascinante. I quadri sono umoristico-demenziali e surreali ma c’è grande cura di tutti gli elementi di styling che compongono l’immagine, dallo splendido bianco e nero della fotografia, alle scenografie vissute ricche di dettagli e meravigliosi props (animali impagliati e non su tutti). Il ragazzino col pisello al posto del naso è oltre.
SPIRITUALIZED – HEY JANE
Directed by AG Rojas
Un video fiction difficile e amaro quello nuovo per i grandi Spiritualized. Un giovane transessuale fa i conti con la sua realtà composta di figli piccoli, strip clubs e drag queen. La violenza e la dolcezza si mescolano continuamente nei quasi 11 minuti di video. Seguendo l’evolversi ed il crescendo della storia il brano stesso sembra dissolversi dentro le immagini, grazie anche all’ottimo e discreto sound design che inserisce presa diretta del suono sin dal principio. Gli ultimi 6 minuti del brano sono un lungo virtuosistico piano-sequenza senza tagli di montaggio, bellissimo nel suo essere drammatico e thriller allo stesso tempo.
POLICA – AMONGSTER
Directed by Saku
Secondo struggente, bellissimo video italiano di questo lotto. Il giovane regista romano Saku, firma uno dei suoi lavori più riusciti per un brano altrettanto convincente degli inglesi Polica. Il video è stato realizzato interamente con ottiche macro per riprendere con dovizia di particolari i mille dettagli della flora e della fauna di una foresta in cui due amanti si accoppiano. Il racconto, magicamente fotografato, diventa corale e astratto. Un gioiello.
YUKSEK – OFF THE WALL
Directed by Romain Segaud
Il video in questione è godibile e divertentissimo. Sono 3 minuti e passa di piccole trovate sceniche su limbo colorati, tutti basati sul trick delle specchiature e delle simmetrie, un po’ come le foto che ci facciamo col photobooth del nostro laptop. Particolarmente divertenti sono le sequenze che prevedono le mani sugli strumenti musicali. Anche il formarsi di figure e scritte è davvero riuscito. Il brano pop è invisibile il giusto, e sottolinea l’allegria generale della visione.
ST. VINCENT – CHEERLEADER
Directed by Hiro Murai
St Vincent in quanto a video non delude mai. Anche questo semplice e delicatissimo “Cheerleader” non fa eccezione. Diretto da Hiro Murai, regista giapponese naturalizzato a Hollywood, il video è quasi un omaggio involontario a Africa Shox dei Leftfield (del buon Chris Cunningham), tanto gli sominglia nell’idea. La realizzazione invece è elegante e diversissima ed il finale particolarmente poetico, nella sua plastica tragicità.
THE SHOES – TIME TO DANCE
Directed by Daniel Wolfe
Chiudo con un video piuttosto controverso e atipico che mette in scena molta violenza come se nulla fosse sin dal principio. Il video è magistralmente interpretato dalla star Jake Gyllenhall. La realtà di un ragazzo problematico, che si spinge al limite in ogni occasione della sua quotidianeità senza un apparente disegno. Particolarmente azzeccato l’uso del brano, che in numerosi momenti del video sembra essere tanto parte della scena da dimenticarsi che si sta vedendo un promo musicale. Il crescendo finale, e l’ultima immagine in particolare lasciano davvero un segno.