Giugno a “Le Nozze di Figaro”: Slayer, Saxon, Above & Beyound, Lambchop… e molto altro in arrivo

SLAYER, SAXON, ABOVE & BEYOND, LAMBCHOP in concerto a Firenze il prossimo giugno. A luglio in arrivo SKUNK ANANSIE (Firenze), ARMIN VAN BUUREN (Viareggio), PAUL KALKBRENNER (Viareggio), DAVID GUETTA (Viareggio)

MUDHONEY 
(unica data italiana)
Venerdì 31 maggio – 21 – Viper Theatre – Firenze – 20 euro

ABOVE & BEYOND 
Sabato primo giugno – 21 – Viper Theatre – Firenze – 25 euro (20 in prevendita)

SAXON
Venerdì 14 giugno – 21 – Viper Theatre – Firenze – 25 euro

SLAYER
Martedì 18 giugno – 21 – Obihall – Firenze – 44 euro (38 in prevendita)

LAMBCHOP
Mercoledì 19 giugno – 21 – Anfiteatro Parco delle Cascine – Firenze – 20 euro

LNDF
Prossimi appuntamenti
ARMIN VAN BUUREN + Il CIRCO NERO – sab 6 luglio – 21 – Cittadella del Carnevale –  Viareggio – Lucca – 40 euro (35 in prevendita); PAUL KALKBRENNER – dom 7 luglio – 21 – Cittadella del Carnevale –  Viareggio – Lucca – 30 euro; SKUNK ANANSIE – mar 16 luglio – 21 – Obihall – 38 euro (32 in prevendita); DAVID GUETTA – ven 26 luglio – 21 – Cittadella del Carnevale –  Viareggio – Lucca – 40 euro; SERJ TANKIAN – gio 3 ottobre – 21 – Teatro Comunale – Firenze – 37/42/47 euro; LOCAL NATIVES – mar 12 novembre – 21 – Viper Theatre – Firenze – 18 euro

SCHEDE  SPETTACOLI E BIO ARTISTI

MUDHONEY

(unica data italiana)
Venerdì 31 maggio – ore 21
Viper Theatre – via Lombardia/via Pistoiese – Firenze
Biglietto 20 euro; prevendite www.ticketone.it (tel. 892 101)
www.livenation.it

Nel 25° anniversario dall’uscita del seminale esordio per Sub Pop “Touch me I’m sick” che gettava le basi della scena grunge, tornano più tosti che mai gli inossidabili Mudhoney con una strabordante dose di superfuzz che esce dai loro big muff! “Vanishing Point” è un concentrato di humour nero, punk e psycho blues come non ci fosse un domani. 
Quella di Firenze sarà l’unica tappa italiana del tour che segue la pubblicazione dell’album.
Dal vivo non mancano, ovviamente, “Touch me I’m Sick”, “Suck you Dry” e altri cavalli di battaglia.

“Vanishing Point” è la nona fatica in studio del collettivo di Seattle, un gruppo capace di rimettersi ogni volta in gioco senza sbiadire. Dieci brani che vanno a pescare nel garage, nel punk, nello psycho-blues a favore di bordate di feedback, bassi esplosivi, con l’inconfondibile voce di Mark Arm. Un disco pieno di fervore adolescenziale (nonostante i membri del gruppo siano ormai sui cinquanta) descritto con la saggezza  di una band che ha vissuto esperienze e anni d’oro da poterne scrivere una biblioteca: rock diretto e senza fronzoli, canzoni indelebili nel tempo.

ABOVE & BEYOND 
Sabato primo giugno – ore 22
Viper Theatre – via Lombardia/via Pistoiese – Firenze
Biglietto 25 euro (20 euro in prevendita)
Prevendite www.ticketone.it (tel. 892 101)
www.livenation.it

Si annuncia una lunga estate di musica dance, quella alle porte. E tra i big in arrivo un posto d’eccezione meritano Above & Beyond, indiscussi alfieri della trance internazionale.
Il terzetto originario di Londra – Jono Grant, Tony McGuinness e Paavo Sijamäki – è tra gli headliner dei maggiori festival, con i loro dj-set davvero infuocati. 
Per farvi un’idea, questo è lo show all’Ultra Music Festival di Miami che ha visto oltre 10.000 presenze: http://www.mixcloud.com/EFMrage/above-beyond-live-at-ultra-music-festival-asot-600-miami-24032013/
La serie di compilation “Anjunabeats”, giunta al volume nr.10, è il loro biglietto da visita: lavori molto potenti e in linea con il loro sound, una miscela di trance e progressive unica al mondo che li ha portati ad essere tra i dj/producer più quotati di oggi. Non a caso la bibbia del genere, DJ Mag, li ha inseriti da un paio di stagioni nella top 10 Dj a livello mondiale. E ancora, agli Above & Beyond si è rivolta Madonna per il remix di “What It Feels Like for a Girl”. Il loro programma “Trance Around the World” è trasmesso anche in Italia dall’emittente radio m2o.

SAXON
Venerdì 14 giugno – ore 20 – apertura ore 19
Viper Theatre – via Lombardia/via Pistoiese – Firenze
Biglietto 25 euro; prevendite www.ticketone.it (tel. 892 101)
www.livenation.it

Un monumento vivente. Del metal. Parte venerdì 14 giugno dal Viper Theatre di Firenze il tour italiano 2013 dei Saxon. Capitanati dall’inesauribile Biff Byford, i fondatori della New Wave Of British Heavy Metal tornano sulle scene per presentare il nuovo album “Sacrifice”, oltre ai successi inanellati in oltre trent’anni di onorata carriera. Ad aprire la serata (ore 20) sarà la band tedesca Ac Angry.
Ventesimo studio album, “Sacrifice” conferma il sound potente e tutt’altro che scontato della formazione britannica, come dimostra l’ottima accoglienza riservata da stampa e pubblico.

In attività dalla fine degli anni ’70, i Saxon hanno segnato la storia dell’heavy metal. Fin dal primo omonimo album hanno conquistato i giovani metallari inglesi ed europei, successivamente, grazie al successo dell’album “Wheels Of Steel”, arrivato nella Top5 inglese, si sono spinti fino in Giappone. Nel sol Levante il loro singolo “Motorcycle Man” è rimasto in classifica per oltre cinque mesi!
A metà anni 80 i Saxon conquistano gli USA, lanciati da un tour di 38 date e da un memorabile disco live. Le date a fianco di Motley Crue e Iron li confermano come una delle band di primo piano a livello internazionale. Nel 1986 l’abbandono del bassista Steve Dawson scuote la band, ma la registrazione di “Rock The Nations” va avanti, e all’album collabora anche Elton John. I lunghi tour mondiali dei Saxon continuano di anno in anno, dimostrando l’attaccamento della band alla vita on the road e al proprio pubblico. Per tutti gli anni 90 continuano a sfornare album che riscuotono successo: “Solid Ball Of Rock” (1991), “Forever Free”, “The Eagle Has Landed Pt I e II.”, “Metalhead” (1999). Nel 2001 esce “Killing Ground”, che lancia la band nell’ennesimo World Tour. Nel 2003 è la volta del DVD “The Saxon Chronicles” che raccoglie i migliori brani della band in un cofanetto da collezione. Per promuovere l’album Byford e soci sorprendono tutti con un’incursione al Wacken Open Air Festival.
Nel settembre 2004 arriva “Lionheart”: “I Saxon sono britannici fino in fondo – spiega il leader della band Biff Byford – hanno anche sempre sostenuto il tema del loro Paese d’origine, sia nei testi sia nella musica”.  Ed ancora, nel 2006 esce il live “The Eagle Has Landed – Live – Part III” seguito nel 2007 dalla compilation “The Very Best Of Saxon: 1979 – 1988”. Nel frattempo il gruppo lavora a “The Inner Sanctum”, prodotto da Biff Byford e Charlie Bauerfeind, a cui fa seguito “Into the Labyrinth”. Accolto come un ritorno alle radici “Call to Arms”, nel 2011, segna l’inizio di una nuova giovinezza. Nel 2013 esce il nuovo album “Sacrifice”.

SLAYER
Martedì 18 giugno – ore 21 – apertura ore 19
ObiHall ex Saschall – Lungarno Aldo Moro – Firenze
Biglietto: 44 euro (38 in prevendita); prevendite 
www.ticketone.it (tel. 892 101) – www.livenation.it

La metal band più famosa del mondo, ovvero Slayer, è al lavoro sul nuovo album (prodotto dal “guru del sound” Rick Rubin) di cui avremo maggiori informazioni molto presto.
Nel frattempo, Tom Araya & co, hanno programmato le date del tour europeo che li porterà martedì 18 giugno all’Obihall di Firenze. Volumi alti, corna al cielo ed headbanging sfrenato!

Nati a Los Angeles nel 1981, gli Slayer vanno annoverati tra i paladini del thrash metal oltre che tra gli massimi ispiratori del death metal. I loro ritmi oscuri, i riff cattivi, i testi brutali e le tetre copertine hanno influenzato migliaia di gruppi metal a ogni latitudine. Gli Slayer conservano tuttora il loro stile originario e grande è l’attesa per il nuovo album, la cui uscita è prevista in concomitanza con il tour 2013.
 

LAMBCHOP
Mercoledì 19 giugno – ore 21
Anfiteatro delle Cascine – viale dell’Aeronautica – Parco delle Cascine – Firenze
Biglietto: 20 euro; Prevendite www.ticketone.it (tel. 892 101)
www.mailticket.it (tel. 199446271)

L’originale creatura assemblata dal compositore Kurt Wagner, è tornata con l’undicesimo disco di studio. La formazione alt-country di Nashville, che ha pubblicato il primo album nel 1994, non è mai stata una band in senso vero e proprio. La line-up, a formazione variabile, ha sempre ruotato attorno a Wagner, detentore del marchio di fabbrica. Nel corso degli anni i Lambchop hanno pubblicato una decina di album, quattro EP e un live. Il nuovo capitolo è stato intitolato “Mr M”, pubblicato il 20 febbraio 2012. Registrato a Nashville, presso lo studio Beech House del produttore Mark Nevers, il cd è dedicato al cantautore Vic Chesnutt, scomparso di recente. Rispetto alle produzioni precedenti, in “Mr M” il suono si fa più swing e lounge, anche se non mancano sfumature psichedeliche e folk.