Un nuovo appuntamento con il festival marchigiano itinerante “KLANG – altri suoni, altri spazi“, che questa volta ha proposto una combo di musica e illustrazioni nello splendido scenario del Teatro Persiani di Recanati (MC). Quella di Lorenzo Urciullo (in arte Colapesce) e Alessandro Baronciani è una coppia che si è consolidata artisticamente dopo lo straordinario successo de “La distanza” (Bao Publishing), la graphic novel scritta e disegnata proprio da Lorenzo e Alessandro ed è così che il duo ha deciso di tornare sul palco con un nuovo spettacolo: un concerto disegnato.
La formula è in realtà già stata testata e collaudata dai due a ottobre 2013, quando insieme chiusero il tour di “Un meraviglioso declino”, l’album d’esordio di Colapesce, con una serie di concerti speciali realizzati appositamente per i teatri siciliani occupati.
Ed è proprio da “La fine del declino” che si è cementata l’amicizia tra i due e sono state gettate le basi di quella che poi sarebbe diventata “La distanza”, una delle graphic novel più apprezzate dal pubblico e dalla critica italiana.
Una serata dove Lorenzo Urciullo ha riproposto il suo repertorio in versione acustica, cruda e scarna, accompagnato solo dal tratto, ormai inconfondibile, di Baronciani che, in tempo reale, ha realizzato una vera e propria narrazione sognante, emozionante e a tratti anche ironica del mondo incantato, ma fortemente attuale, raccontato nei testi di Colapesce.