MUSIQUE Vol 2 – Percorso al contrario, dalle derive elettroniche agli strumenti unplugged

Il Trauma Studio 

presenta

MUSIQUE

A distanza di alcuni anni, il Trauma Studio riprende il percorso di indagine musicale intrapreso nel 2010 con la prima edizione di MUSIQUE, l’esperimento che catturò l’attenzione di circa 3000 persone indagando sul crossover tra band music e producers elettronici, in un confine sempre più labile tra audience da concerto e dancefloor da club. Concerti strumentali coadiuvati dall’elettronica, sperimentali jam sessions unplugged o semi-acustiche e serate elettroniche con incursioni di musicisti live. Un’inchiesta sviluppata in tre tappe che attraversano tre diversi quartieri della città e i loro centri sociali, da anni fucine della produzione culturale indipendente: la prima tappa si è svolta ad ESC Atélier Autogestito, un ex-deposito a San Lorenzo, la seconda sarà al CineTeatro PRENESTE Liberato, una sala cinema abbandonata al Pigneto, e la conclusiva a STRIKE S.p.A., una fabbrica in disuso a Casalbertone.

 

MUSIQUE_banner_web_vol2

Il secondo appuntamento è fissato per sabato 14 Dicembre 2013 presso

Cine Teatro Preneste Liberato GPRV, sito in Via Alberto da Giussano 59, PIGNETO Roma.

 

Percorso al contrario, dalle derive elettroniche agli strumenti unplugged

Dalle ore 19.30 si inizia con un dj set electroswing e balkan-beat con Easyman. La consolle

prosegue con un set tutto femminile swingtech e funky house curato da Suit Kei. Alle ore 22.30

iniziano i concerti. La Linea di Greta, con due chitarre, basso, batteria e computer per un

chromatic acoustic set. A seguire post atomic surf con i Terrorist Bengala Party, che alla loro

formazione più classica di chitarra, basso e batteria aggiungono le sonorità sintetiche del theremin.

Si continua con il rock’n’roll psychotico degli esplosivi The Bone Machine, che per questa

occasione riservano al loro pubblico delle sorprese. Si esibiranno poi in una formazione esclusiva

gli Underdog, presenti sul palco con contrabbasso, violino, batteria e chitarra per un semiacustic

circus quartet. A chiudere una versione unplugged dei Narajan and the Reptilians, già headliners

di vari mainstage presso il Forte Prenestino, qua partecipi come funky trio con chitarra, fisarmonica

e contrabbasso.

 

Dalle 19.30. Incontro aperto sul tema “Cannabis Social Club, il percorso in Italia e a Roma”.

Apericena a cura del Trauma Studio’s Cooking Team. Spazio Antiprò con degustazioni di dolcetti e

liquori psicoattivi. Area mercatino dedicato ad autoproduzioni, vinili, autorecupero, ecc.

 

Dalle 19.30 sottoscrizione libera. Dalle 22.00 sottoscrizione 4 euro.

 

Il prossimo e conclusivo appuntamento di Musique con il Trauma Studio è:

MUSIQUE Vol 3 – La fusione di generi, dall’audience concertistica al dancefloor elettronico

Sabato 18 Gennaio 2014 @ Strike Spazio Pubblico Autogestito – Casalbertone Roma

 

www.traumastudio.noblogs.org

www.facebook.com/excinemaprenesteGPRV