Slick Steve & The Gangsters – On Parade

Acquista: Voto: (da 1 a 5)

Inquadrare un disco di Slick Steve & The Gangsters non è facile. Sfugge alle etichette ed ogni volta che pensi di aver trovato la mensola giusta su cui collocarlo, riparte con sonorità nuove. Questo è il loro secondo album (dopo il disco omonimo uscito nel 2013) e da qui inizia un viaggio. Folle, psichedelico, mistico e magico.

E’ la voce di Steve (al secolo Stephen Hogan), accompagnato alla chitarra da Alle B. Goode, al contrabbasso da Pietro Ettore Gozzini e alla batteria da Michele Zuccarelli Gennasi, a condurci in questa avventura: la prima sensazione è che si sia varcato quell’uscio un po’ angusto che porta in un’altra dimensione, abitata da strani e pittoreschi personaggi.

Dal mostro con occhi fiammeggianti che si aggira per i tetti di Londra (Spring Helled Jack), al clown terrore dei bambini (Voodoo Clown), al guardiano dello zoo pronto a tenere ognuno al sicuro nella propria gabbia (The Keeper of The Zoo). Dietro ogni personaggio può ritrovarsi una metafora della società, un carattere preciso e una storia che va raccontata.

I dieci brani che compongono il disco hanno un musicalità inconfondibile, con il giusto equilibrio tra suoni vintage e moderni: riff swing e qualche accenno alla scena Crossover/Punk. Il forte carisma del cantante traspare ascoltando la sua voce, calda e carica di sfumature, capace di essere scanzonata ed ironica, quanto cupa e vissuta. Non resta quindi che varcare quell’uscio, sicuri che sarà un’esperienza difficile da dimenticare.

Il disco vede la collaborazione dei musicisti Vincenzo VasiTheremin player di fama internazionale), Valeria Sturba (violini), Enrico Gabrielli (Calibro 35, qui in veste di arrangiatore per le parti di violino) e David Hogan (sax, tromba e clarinetto), cugino d’oltremanica di Steve e quinto Gangster a tutti gli effetti.

Uscito per l’etichetta “Go Down Records” e “Latlantide”, è stato prodotto e registrato da Alessandro “Asso” Stefana (chitarrista di Vinicio Capossela) che ha contribuito agli arrangiamenti e suonato in alcuni brani del disco.