De Gregori, Francesco – Mix

Acquista: Data di Uscita: Etichetta: Sito: Voto:

Operazione strana questa di Francesco De Gregori: Mix non è precisamente un greatest hits e non è nemmeno un disco dal vivo. Questo doppio cd si potrebbe definire come un agglomerato di canzoni senza alcuna logica precisa. Tra queste 31 canzoni troviamo infatti alcuni dei più grandi classici del cantautore romano assieme ad alcuni brani meno conosciuti. Ci sono canzoni registrate dal vivo e altre del tutto inedite il tutto senza nessuna continuità ne temporale ne di nessun altro tipo. Nonostante questo l’album è bello e funziona alla grande,: inutile parlare di canzoni favolose come “La Donna Cannone”, “Generale”, “Pablo”, “Alice”, “Rimmel”. Bene o male le consociamo tutti, fanno parte del grande patrimonio musicale del nostro paese. La cosa più interessante di questo doppio cd sono ad esempio la versione blues di “A Chi” un sentito omaggio a Fausto Leali o i due brani di Dylan che il nostro ha tradotto. Il primo è “Non dirle che non è così” versione italiana di “If You See Her, Say Hello” favolosa song da quel altrettanto favoloso album che è “Blood On The Tracks”. Francesco ha realizzato questa canzone per la soundtrack di Masked And Anymous il controverso ultimo film di uncle Bob. Bella versione, De Gregori canta con grande trasporto con un accompagnamento strumentale ridotto all’osso solo una tenue chitarra e il piano in sottofondo. Il secondo brano tradotto è “Come il Giorno” rilettura di “I Shell Be Released” canzone che non ha certo bisogno di presentazioni. Francesco ce la presenta in una grintosa versione live con armonica e chitarra elettrica. Molto fedele all’originale ma non per questo poco valida, si sente che il nostro ama molto la musica di Dylan. Il testo nella nostra lingua molto bello con un efficace ritornello che rende giustizia alla favolosa melodia originale. Nel cd è presente anche un brano inedito, la romantica “Ti Leggo Nel Pensiero”. De Gregori ci ha sempre saputo fare con le canzoni d’amore e non si smentisce, il brano è carico di sentimento e nella parte musicale si apprezza una bella chitarra elettrica in sottofondo. Detto delle canzoni di Dylan e dell’inedito questo Mix si fa apprezzare maggiormente per i brani live che compongono tutto il secondo cd, escluso l’inedito. Francesco è un’ottime performer che col passare degli anni sembra addirittura migliorato, forse ora si diverte di più rispetto a quando doveva “dimostrare”. Sentite ad esempio la rockatissima “L’agnello di Dio”, versione dal vivo davvero grandiosa per un brano divenuto ormai un classico nei concerti del nostro. “Generale” è sembra splendida in tutte le sue versioni, questa in particolar modo è introdotta da una chitarra dall’aria country davvero efficace. Ottime anche “Buffalo Bill”, con Francesco in forma smagliante e tutto il pubblico che lo segue nel canto, e “Viva L’Italia” una canzone che particolarmente amo. “Rimmel” è introdotta da una bella armonica country e ancora una volta il pubblico partecipa alla grande cantando ogni singola strofa.
In sostanza Mix è un disco bello, forse per chi gia possiede tutto del cantautore romano può anche essere superfluo visto che di dischi dal vivo il nostro ne ha pubblicati molti e l’inedito è uno solo; ma se così non è allora questo è senza dubbio un ottimo acquisto e soprattutto un modo, bello, di ricordarci che la musica italiana non è fatta solo da Le Vibrazioni, Nek e compagnia bella; Il nostro paese ha sempre prodotto ottimi musicisti e Francesco De Gregori è certamente tra i migliori, uno che fa onore al nostro paese.