N.y.X. – N.y.X.

Acquista: Data di Uscita: Etichetta: Sito: Voto:

Sorprendente esordio discografico per il duo torinese N.y.X. formato da Danilo A. Pannico e Walter F, dedito ad un’ evoluta e particolarissima commistione tra progressive rock, psichedelia elettronica e tratti di affascinanti sperimentalismi. Il suono freddo, quasi industrializzato rende l’ascolto alquanto alienante ma carico di fascino che favorisce curiosità e interesse per composizioni che non svelano immediatamente la loro faccia, ma che ad un ascolto attento e ripetuto non mostra difficoltà ad individuare punti di forza davvero notevoli. E chissà come mai quei beat elettronici di percussioni, che gli autori stessi definiscono a ragione “trattati”, e certi arpeggi di chitarra dal mood distaccato e glaciale, mi fanno venire in mente la definizione, improbabile mi rendo conto, di “prog apocalittico”, che credo renda efficacemente l’idea delle atmosfere, scure e inquietanti, che spesso si materializzano al cospetto degli ascolti di questo bellissimo cd. Sono dunque gli incroci tra i maestri del progressive classico, King Crimson in primis, con certi alfieri di certo dark folk, definito apocalittico appunto, – come i Current 93 o i Coil, chiamati in causa con tutta probabilità inconsapevolmente dal duo, ma che in più di una occasione sembrano aggirarsi tra le fredde melodie di N.Y.X.-, le cose più interessanti espresse in una musica colta, organizzata e ricercata che ha lo straordinario merito di individuare nuovi orizzonti per le evoluzioni del progressive rock, attraverso suoni che sanno di nuovo, assai originali i quali vanno a snodarsi agevolmente tra tematiche esistenziali, tra l’altro affrontate con gusto non comune. Notevoli.

Contatti: dany_drummer@yahoo.it