Acquista: | Data di Uscita: | Etichetta: | Sito: | Voto: |
Erano giusto un paio di anni che aspettavo questo disco, e se il trio genovese mi avesse deluso (anche se erano poche le possibilità di questo esito) difficilmente gliela avrei perdonata; ma con grande gioia posso dire che questo ‘Finally It’s Friday’ ripaga totalmente le aspettative cresciute durante questa lunga attesa.
Con il loro disco d’esordio i Cut Of Mica lanciano secchiate di rock sull’ascoltatore, rock di altissimo livello, difficile da sentire in Italia. La forza del gruppo sta nell’incredibile energia che emanano le loro canzoni, percepibile anche nei momenti più calmi e pacati dell’album, spiazzante e dirompente nel resto del disco, principalmente puntata sul suono potente e preciso che caratterizza la band.
Splendide nel loro vestito nuovo le vecchie “S.a.r.” e “Last Kiss”, retaggi del periodo in cui il trio si chiamava ancora Toxic Picnic, entusiasmante l’inizio di “Murdered by tv vanity”. Spiccano poi l’incontenibile potenza sonora di “Sailor”, gli arpeggi perfetti di “Some circles” anche quando sfociano in un urlo sonoro che unisce tutti gli strumenti, voce compresa, e i richiami di Shellac nella grinta della bellissima “A sigh of relief”.
In definitiva un album perfettamente riuscito, proprio quello che mi aspettavo dai Cut Of Mica, capaci di incidere uno dei migliori episodi rock italiani degli ultimi anni.