Redd Kross – Researching the Blues

Acquista: Voto: (da 1 a 5)

Los Angeles, California. Siamo nel periodo in cui il punk sta lentamente lasciando spazio all’hardcore ed i Circle Jerks sono gli eroi locali. Jeff e Steve Mc Donald si conobbero alle medie ed in comune condivisero la passione per Beatles e film horror, mentre del punk apprezzavano l’attitudine, la stessa che in un primo momento li fece pensare ad un moniker come: “Red Cross” – Ispirandosi alla scena del crocifisso presente nel film “L’Esorcista” – si proprio quella Ndr – salvo poi beccarsi una querela dalla Croce Rossa Internazionale e doverlo cambiare nuovamente in Redd Kross – Questa volta tributando Redd Foxx, comico americano Ndr -.
Detto ciò, nella loro prima apparizione live aprirono per i Black Flag. Ad oggi l’ultimo ricordo di questi giovinotti fa schizzare la mente al periodo grunge, ai concerti con gli Stone Temple Pilots ed a “Show World”, l’album – Prodotto da Chris Shaw, uno che in roster aveva gente come Weezer e Soul Asylum Ndr – che più di tutti mise in mostra le peculiarità melodiche della band.
Tutto culminò con un tour in compagnia dei President Of The United State Of America e non poteva essere altrimenti. Il 2012 vede questa scanzonata brigata Californiana attraversare nuovamente i sentieri del Power-Pop in cerca del Blues, proponendo piccole varianti sul tema pur mantenendo sempre alta la Pop-qualità globale. C’è l’omonima “Researching The Blues” che strizza l’occhio al garage dei Morlocks e la successiva Stay Away From Downtown presa direttamente dalla Detroit Rock City di Adam Rifkin – Nell’imperdibile video hanno le facce pitturate come i Kiss.

C’è lo sguardo benefico dei Cheap Trick che veglia dall’alto scuotendo  la testa in segno d’approvazione e ci sono quei riferimenti al cinema tanto cari alla band (Dracula’s Daughters, Meet Frankenstein). Un ritorno gradito, che non farà nuovi proseliti e non metterà nessun pezzo in classifica, ma capace d’intrattenere riportando alla mente quelle estati passate con Heaven Tonight dei Cheap Trick sempre nelle orecchie.