Più o meno questo il titolo di un articolo apparso ieri sul sito Consequence of Sound, quando il leader dei Radiohead postava a sorpresa sul suo Tumblr la foto di un vinile bianco con un artwork geometrico, evidentemente opera di Stanley Donwood, al centro: una foto postata senza il minimo commento, come da sempre pertiene allo stile criptico del musico di Oxford.
Ma questo è solo l’ultimo capitolo di una serie di piccoli avvenimenti che hanno messo in fibrillazione i fan dei Radiohead, in trepida attesa di nuovo materiale: prima l’annuncio della ripresa dei lavori a settembre, poi deliranti post di Thom Yorke su Twitter, l’aggiornamento della app Polyfauna, all’interno della quale ha fatto la sua comparsa il primo materiale sonoro inedito da 1 anno a questa parte, e recenti schizzi di Stanley Donwood che si sono rivelati poi i lavori preparatori delle nuove grafiche di Polyfauna.
In attesa di ulteriori conferme, per fare ipotesi su quello che ci potrebbe attendere da qui a pochi giorni riportiamo in traduzione le riflessioni di un fan della band, che posta con tempestività un articolo illuminante su un Reddit dedicato ai Radiohead dove si sforza di coordinare i fatti in maniera organica e secondo noi piuttosto coerente, azzardando conclusioni.
Qui trovate il post originale
Traduzione.
- Thom ha twittato la foto di un disco presumibilmente nuovo, un vinile bianco che riporta questo artwork postato di recente da Donwood. Il vinile sembra riportare 3 o 4 tracce per lato ed è un 33 giri, insomma lo standard di un Lp.
- Nella stessa fotografia alcuni artwork di AMOK possono essere scorti sullo sfondo, facendo intuire che questa potrebbe essere una nuova release degli Atoms For Peace… o forse quegli artwork sono stati semplicemente appoggiati lì per caso?
- Il Tumblr di Thom e Stanley [Donwood] è stato piuttosto attivo di recente, mostrando diverse nuove illustrazioni a diversi stadi di realizzazione.
- Alcuni di questi artwork hanno questa forma e dimensioni, eccone uno e un altro.
- Stanley, postando ad agosto questa foto sul suo blog scriveva: “Questa stampa è la prima a emergere da un nuovo e strano corpo di lavori che hanno fermentato e coagulato nella mia mente per un po’. Io stesso li trovo piuttosto inquietanti. Altri artwork usciranno il mese prossimo, molto probabilmente impacchettati attorno a un disco, mancano solo 9 giorni a settembre!”.
- La app Polyfauna dei Radiohead è stata ri-accreditata a Thom Yorke e Nigel Godrich, suggerendo che il nuovo materiale audio è esclusivamente opera di Thom Yorke, a differenza di quanto era accaduto per la prima versione di Polyfauna, che presentava il brano Bloom dei Radiohead.
- La nuova release di Polyfauna presenta 8 nuove diverse tracce (quando i vari “steli” audio vengono combinati tra loro), e alcune di queste presentano delle linee vocali di Thom Yorke.
- Una di queste tracce è Unhappening, che era stata presentata nel corso di un djset poco prima dell’uscita di AMOK, e che è anche accreditata al solo Thom Yorke su ASCAP [la American Society of Composers, Authors and Publishers].
- Thom è stato decisamente più attivo del solito su Twitter negli ultimi tempi, twittando linee molto criptiche come “a p p e a s e m e n t”, “The MotherLode!”, “a cracked vase, easily broken”, “time is such an awkward fellow .. him and the flies that surround him. uses antibacterial wipes when dealing with members of the public.” “The whole truth, the Scorched earth, The capacity to rebuild, to reinvent, The capacity for hope, wire our brains together free thought!!!!!” e molte altre.
- Ha anche twittato questa immagine, che sembrerebbe il fermo-immagine di un filmato inedito o di un video musicale.
- È stato di recente confermato che Thom Yorke è quel SisiBakBak che ha remixato una delle tracce di SBTRKT alcuni anni fa, dopodiché il brano è stato aggiunto allo shop ufficiale dei Radiohead.”
Secondo l’autore dell’articolo “Tutti gli indizi finora apparsi suggerirebbero un’imminente uscita di Thom Yorke di qualche tipo”.
Aggiungiamo una riflessione noi: che Thom Yorke stia utilizzando questa “probabile” nuova release solista per testare il potere di creare chiacchiericcio della app Polyfauna in vista della futura pubblicazione del nuovo album dei Radiohead (a cui la band starebbe – stando alle dichiarazioni – lavorando)? Pur essendo nel mondo delle ipotesi, come da sempre quando si parla di Radiohead, la cosa potrebbe avere un senso. Innanzi tutto perché la band di Thom Yorke ha da anni inaugurato una politica di release che ribalta i tradizionali schemi di comunicazione e distribuzione. In secondo luogo perché utilizzare una app proprietaria come Polyfauna come teaser per far ascoltare ai fan gli assaggi, seppur “deformati”, di nuovo materiale avrebbe l’effetto di scalzare in parte quel ruolo di “intermediari” tra artisti e pubblico assunto negli ultimi anni dalle piattaforme di ascolto in streaming quali Spotify – con le quali da qualche tempo Thom Yorke e il produttore Nigel Godrich sono in aperta polemica – fornendo all’ascoltatore una modalità di ascolto immersiva e coinvolgente, impreziosita dalle grafiche di Stanley Donwood, da sempre elemento corroborante della musica della band di Oxford.
Altri dettagli stanno invece portando alcuni fan a speculare sul fatto che quel misterioso disco possa proprio rappresentare il nono album dei Radiohead. In primo luogo le tempistiche, perché sprecare l’attesa creata intorno al seguito di The King Of Limbs con un’uscita solista? Secondo: alcuni artwork postati da Donwood e presenti su Polyfauna raffigurano degli alberi tagliati, evidente segno di una derivazione iconografica, laddove TKOL dispiegava un immaginario arboreo fin dal suo titolo – in riferimento all’ormai celebre quercia millenaria dalla Savernake Forest. Terzo, le tracce presenti su Polyfauna, e apparentemente sul vinile, sarebbero 8: esattamente lo stesso numero di tracce comparse su The King Of Limbs.
E dunque brace yourself, Ice age coming?
Aggiornamento:
23 settembre 2014
ore 15:39 – un tweet di Thom Yorke arriva a spegnere i bollenti spiriti:
“Stanley e io stiamo ripercorrendo insieme 15 anni di parole & immagini scartate..!
Nel mentre sono in corso alcune sovraincisioni nello studio dei Radiohead. Siamo solo al 2ndo giorno” @thomyorke
A cui segue pochi minuti dopo, alle 15:41, a evidente presa per il culo, il seguente messaggio: Never trust anyone over thirty, ovvero “Mai fidarsi di chi ha più di trent’anni”. Avete capito, menti geniali del web?
Ok. touché, Thom! Ma che cosa conterrà dunque il misterioso disco bianco? …Continua