De Agostini Publishing porta
in edicola il “Blues in Vinile”
Dal Mississipi ai giorni nostri, la grande musica che parla dritto al cuore. Una collana straordinaria e il suono impeccabile del vinile di 180 grammi
Da John Mayall a Stevie Ray Vaughan, passando per B.B. King, Blues Brothers e Muddy Waters. Un viaggio alla scoperta della musica dell’anima, attraverso i capolavori di quello che non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio mondo, un codice sonoro capace di parlare direttamente al cuore.
Dal 14 ottobre arriva in edicola “Blues in Vinile”, la collezione che De Agostini Publishing dedica all’emozione delle dodici battute. Sessanta dischi imperdibili che hanno fatto la storia della musica contemporanea, ristampati nel miglior formato disponibile: il vinile da 180 grammi.
In ogni uscita uno straordinario disco, riproposto in versione originale, e un fascicolo con un’ampia e dettagliata introduzione all’album e all’artista, dall’accattivante taglio giornalistico e corredata da una spettacolare documentazione fotografica.
In ciascuno numero, inoltre, un prezioso contributo di Fabio Treves, indiscusso alfiere italiano del blues-rock, che condurrà il lettore-ascoltatore attraverso un personale “Diario del Blues” raccontando esperienze, aneddoti e gli incontri avuti coi maggiori bluesmen del pianeta, e come questo genere musicale abbia fatto sempre più breccia nel cuore degli appassionati italiani.
“Gli amanti del Blues potranno riascoltare e riscoprire i vinili originali delle grandi leggende che hanno fatto la storia della musica, con la stessa masterizzazione, la stessa copertina e la stessa identica emozione di quando questi capolavori sono stati realizzati. Niente può essere paragonato alle incisioni su vinile: finalmente una bella iniziativa per tutti noi appassionati di Blues”
spiega Treves, frontman dell’omonima Blues Band.
Ogni disco è in vinile vergine nero da 180 grammi, un formato che è capace di soddisfare le esigenze anche del più pignolo degli audiofili. Ben lungi dall’essere considerato un pezzo d’antiquariato, il vinile convince e conquista. Secondo Nielsen, nel 2014 sono stati acquistati nel mondo 9.2 milioni di dischi in vinile, contro i 6.3 milioni del 2013. In Italia, nello stesso anno, la FIMI – Federazione Italiana Industria Musicale – ha registrato un’impennata del mercato dei dischi in vinile: l’84% in più dell’anno precedente. Se guardiamo ancora più indietro, la crescita risulta essere ancora più esponenziale: nei soli Stati Uniti, il consumo di musica su supporto vinilico è cresciuto del 260% dal 2009 ad oggi.
Nell’era di Spotify e YouTube sempre più persone di ogni età tornano tra gli scaffali polverosi dei negozi, o setacciano la rete in cerca dell’ultima novità o della rarità.
Ecco perché De Agostini Publishing ha scelto di mettere a disposizione degli appassionati queste ristampe di altissima qualità dei più grandi dischi della storia del blues-rock, nell’affascinante formato in 12 pollici, da 180 grammi e a 33 giri. È infatti in questa forma che sono nati i grandi capolavori del Blues, e in questa forma meritano di essere riproposti al pubblico italiano.
—
http://www.deagostini.com/it/collezioni/blues-vinile/
Tutte le uscite:
1 Mayall, A HARD ROAD
2 BB King, Live at Regal
3 Janis Joplin Cheap Thrills
4 The Allman Brothers Band
5 SR Vaughan, Texas Flood
6 Ten Years After
7 Muddy Waters, Hard again
8 Lynyrd Skynyrd, Pronounced …
9 Canned Heat
10 The Blues Brothers
11 Free, Free and Water
12 T-Bone Walker – Tbone blues
13 Luther Allison, Bad news is coming
14 Johnny Winter, Johnny Winter
15 Blue Cheer Vincebus Eruptum
16 Albert Collins, Ice Picking
17 Alexis Korner’s Blues Inc. R & B From The Marquee
18 Hot Tuna, Hot Tuna
19 BB King, Live in a cook county jail
20 John Mayall Turning Point
21 Copeland, Cray, Collins, Showdown!
22 Gary Moore Still Got The Blues
23 Willie Dixon, I am the blues
24 Aretha Franklin, I never loved a man…
25 Robben Ford, Talk to your daughter
26 Janis Joplin, Pearl
27 The Paul Butterfield Blues Bìnd
28 Sonny Terry, Whoopin’
29 Electric Flag, A Long Time Comin
30 Muddy Waters Folk Singer
31 Otis Spann The Blues of Otis Spann
32 Treves Blues Band, Sunday blues
33 Hot Tuna, The Phosphorescent Rat