Acquista: | Data di Uscita: | Etichetta: | Sito: | Voto: |
Che la nostrana etichetta Riotmaker fosse fuori dal comune non è segreto per nessuno, basti dare un’occhiata al suo catalogo dove troviamo, ad esempio, il pop sbagliato degli amari o la dance barzotta dei Fare $oldi,. E anche in questo caso riesce a stupire con l’esordio di Scuola Furano, duo composto dal dj/produttore Borut Viola e dal singer/co-produttore Marco “Lil Booso” Busolini. I due ragazzi provenienti dall’ormai ex-Gorizia, ora New London, ci propongono veloci sequenze di beat che sfiorano il kitsch e divertenti basi elettroniche che ricordano tanto gli anni ’80 più danzerecci consumati sulla pista di una discoteca dai neon colorari.
Nove tracce coinvolgenti e ammiccanti, che passano dalla più spaziale “Milkyway” alla house di “Sam”, fino a quella colonna sonora da videogame che è “Watch my watch”, con la speciale collaborazione de “Il ragazzo del phuturo”. Il particolare romanticismo di “U and Mee” , i ritmi femminei di “C’mon girlz” e i beat glassati di “Chocolate Glazed” formano un cocktail esplosivo fatto di facili entusiasmi e di inevitabili ancheggiamenti.
Un disco da ballare con una buona dose di anima kitsch e la voglia di sculettare fino a tarda notte in onore dell’adolescenza e dei brufoli. Lasciatevi dunque trascinare dal ritmo senza storcere il naso con fare snob, ma ricordate invece i buoni e trash eighties.
Bentornati negli anni ’80: pronti quindi a ricordare tutte le puntate di SuperCar e a rivivere le avventure della bambina robot Vicky con il solito assillante dubbio in testa: ma era Billy Corgan il bambino che recitava nel telefilm?