Acquista: | Data di Uscita: | Etichetta: | Sito: | Voto: |
Tempo fa, leggendo la storia della gloriosa casa discografica inglese Rough Trade fondata da nel 1976 da Geoff Travis, mi imbattei in questo disco dei gallesi Young Marble Giants; l’articolo in questione diceva che lo strepitoso successo di vendite che ottenne all’epoca della sua uscita (1980), servì in parte a garantire le sopravvivenza della casa discografica stessa, la quale nel corso del tempo ha annoverato nel suo catalogo tanti grandi e piccoli nomi, a partire dall’inizio del fenomeno Punk-New Wave (Cabaret Voltaire, Scritti Politti, Stiff Little Finger, Robert Wyatt, Aztec Camera ecc.), fino ai giorni attuali (Strokes, Low, Libertines, Belle & Sebastian , Franz ferdinand ecc.).
In effetti, riascoltando adesso Colossal Youth non sorprende che un disco prodotto da una mini-indie (all’epoca la Rough Trade era poco più un negozio di dischi) abbia ottenuto quel tipo di successo, poiché si tratta di un vero gioiellino. Questo trio, formato da due strumentisti ( Stuart Moxham e Philip Moxham) ed una vocalist (Alison Statton), furono una vera meteora: a parte un Live uscito nel 2004, non c’è traccia di album successivi a questo. E’ un vero peccato, perché questo Colossal Youth è uno di quei dischi che già ai primi ascolti ammaliano e sorprendono: 21 mini canzoni (mediamente tutte sui 2 minuti), piccole miniature cantate e suonate in punta di dita. Sonorità scarne e strumentazione ridottissima, melodie oblique, stranianti e raffinate. I riferimenti vanno cercati in certe cose di Everything But The Girl, Belle & Sebastian: un Pop-Folk cibernetico, rarefatto ed elegante. Alison Statton è dotata di una buona voce, molto adatta a questo genere musicale, ma tutto il disco è basato su di un equlibrio che rasenta la perfezione: davvero difficile segnalare un brano rispetto ad altri, tale è il livello medio di queste micro-melodie; comunque, volendo “scavare” tra i vari titoli, devo dire che è davvero impossibile restare indifferenti a pezzi come Searching for Mr. Right, Include me Out, N.I.T.A., Choci Loni, Brand New Life.
Una piccola-grande gemma da riscoprire assolutamente.