Music Photography Workshop – Costruzione di un progetto fotografico

MUSIC PHOTOGRAPHY WORKSHOP COSTRUZIONE DI UN PROGETTO FOTOGRAFICO

A cura delle Fotografe Cecilia Ibañez e Ilaria Magliocchetti Lombi

Presentazione
Le fotografe Cecilia Ibañez e Ilaria Magliocchetti Lombi, che lavorano ormai da anni nell’ambiente della musica e che hanno due modi molto diversi di approcciarla, terranno a Roma nel mese di maggio un workshop incentrato sulla costruzine di un progetto fotografico nell’ambito musicale. Dopo un riuscito workshop fotografico svolto all’interno del festival La Tempesta Gemella (festival annuale della etichetta indipendente italiana La Tempesta) a Roma, ripropongono un altro workshop che si svolgerà in 4 incontri nei quali i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere nozioni sia concettuali che tecniche, condividere esperienze e sperimentare metodi di creazione di una serie fotografica coesa.

L’obiettivo è quello di sviluppare un progetto fotografico che abbia un legame con la scena musicale nella città di Roma.

Note biografiche

Cecilia Ibañez nasce a Buenos Aires nel 1979, si è laureata in Graphic Design all’Università di Buenos Aires.
Nel 2007 si trasferisce in Italia. Dallo stesso anno fino al 2010 sviluppa un reportage fotografico sull’etichetta discografica “La Tempesta”, fotografando alcune tra le maggiori band indipendenti italiane (Tre Allegri Ragazzi Morti, Le Luci Della Centrale Elettrica, il Teatro Degli Orrori, Il Pan Del Diavolo, ecc.) durante le loro tournèe. Questo materiale viene publicato nel 2011 nel libro “Dentro la Tempesta, Fotografie e Apuntes” prodotto e distribuito dalla stessa etichetta.
Dal 2007 sviluppa “Apuntes”, un progetto work in progress dove plasma le sue esperienze personali.
Il progetto è stato esposto nell’ambito del “XVI Encuentros Abiertos – Festival de la Luz”, uno dei festival di fotografia più importanti dell’America Latina. Le sue fotografie sono state esposte in Italia e in Argentina.
Ha tenuto il Corso di Laurea in Graphic Design della Facoltà di Architettura, Graphic Design e Urbanismo dell’Università di Buenos Aires per quattro anni a fianco di Enrique Longinotti, preside del Dipartimento di Grafica. In Italia ha collaborato con l’I.S.I.A. (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) e il Consorzio Universitario di Pordenone.
Inoltre, ha realizzato e condotto diversi workshops di fotografia sulla composizione e la costruzione di un progetto fotografico presso sedi istituzionali e private. www.ceciliaibanez.com.ar

Ilaria Magliocchetti Lombi nasce a Roma nel 1985. Dopo un diploma come art director presso l’Istituto Europeo di Design nel 2005 si trasferisce a Barcellona dove inizia un ampio reportage sull’impressionante cambiamento estetico e sociale che sta vivendo la città (pubblicato anche all’interno dell’importante quotidiano spagnolo “La Vanguardia”). Nella città catalana studia fotografia per 2 anni presso la scuola di fotografia Gris Art. Nel 2006 inizia a fotografare la scena musicale indipendente arrivando a collaborare con gruppi e artisti di prima linea della scena italiana e internazionale. Fotografa della storica rivista musicale “il Mucchio” (per la quale ha realizzato cover con artisti come i Marlene Kuntz) collabora anche con Xl di Repubblica e Rolling Stone.

Ilaria segue e ritrae i gruppi di punta del rock alternativo italiano come: Le Luci della centrale elettrica, Baustelle, Giorgio Canali, Teatro degli Orrori, Dente, Bud Spencer Blues Explosion, the Niro, Massimo Volume, Zen Circus, Julie’s Haircut, Tre Allegri Ragazzi Morti, Afterhours, Calibro 35. Le sue foto sono state pubblicate su tutte le più note riviste musicali in Italia, ma anche su riviste non di settore come: l’Espresso, il Venerdì, Wired, Vanity Fair.

Ilaria oggi vive e lavora a Roma. www.imlphotographer.com

Contatti
Cecilia Ibañez – info.ceciliaibanez@gmail.com – www.ceciliaibanez.com.ar – ceciliaibanezworkshops.tumblr.com
Ilaria Magliocchetti Lombi info@imlphotographer.com – www.imlphotographer.com