“Il Rock è Tratto” giunge quest’anno alla sua 22° edizione

557260_413489788692329_1504565970_n

C’è tempo fino al 15 aprile per partecipare al contest musicale romagnolo “Il rock è tratto” che giunge quest’anno alla sua 22esima edizione.

Nato nel 1996 come vetrina per le band della sala prove comunali, a cui era offerta la possibilità di confrontarsi con un pubblico su un vero palco, “Il rock è tratto” ha mantenuto la sua vocazione originale di concorso per gruppi emergenti, ma è diventato anche un festival che ha visto la partecipazione in questi ultimi anni di nomi importanti come Afterhours, Tre Allegri Ragazzi Morti, Elio e le Storie Tese, Max Gazzè, Niccolò Fabi, Marlene Kuntz, Mario Venuti, Quintorigo, Nada e Samuele Bersani, Cristina Donà, Diaframma, Le luci della centrale elettrica, Calcutta e Motta.

Il concorso prevede una selezione preliminare da parte di una giuria che vaglierà il materiale inviato dagli artisti interessati entro metà aprile – un demo con tre brani di propria composizione e relativi testi (modulo e istruzioni per presentare la propria candidatura si trovano qui www.ilrocketratto.tumblr.com).

Queste le tappe: dopo il vaglio da parte della giuria di tutti i progetti musicali presentati, i gruppi prescelti si esibiranno nella serata di sabato 6 maggio al Sidro Club di Savignano. In quella serata, ogni band avrà a disposizione 25 minuti per la propria esibizione, eseguendo al massimo sei brani. La giuria sceglierà il gruppo che potrà esibirsi nella serata conclusiva della manifestazione sabato 3 giugno, come spalla dell’ospite di rilevanza nazionale che verrà svelato nelle prossime settimane. Oltre a questa opportunità, i vincitori si aggiudicheranno anche un premio da 1.000 euro da spendere per l’acquisto di strumentazione musicale o per promuovere la propria attività. Inoltre, al premio di 1000 euro messo a disposizione dal Comune di Savignano sul Rubicone, si aggiunge lo speciale “Premio UniRadio Cesena“: nella serata di selezione del 6 maggio la radio universitaria di Cesena sceglierà, indipendentemente dall’esito del concorso, la band che si esibirà all’interno dell’Uniradio Music Fest in programma a Cesena il 12 maggio.

Il comitato organizzatore de “Il rock è tratto” vede in prima linea le principali associazioni locali che gravitano attorno al mondo della musica: Radio Icaro Rubicone, Music For People, Retro Pop Live, Diffusione Musica, Raqana Band, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura – Città di Savignano, fondatore dell’evento. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.