All posts by Sara Manini

The Love Language – Ruby Red

The Love Language – Ruby Red

Stuart McLamb ha smesso di lagnarsi della sua ex-ragazza che lo ha lasciato brutalmente e, arrivato al terzo disco, comincia a fare sul serio: niente più lo-fi, solo produzione ricercata. Ma tra poliedricità e vaghezza non ha ancora trovato la cifra della sua unicità.

Is Tropical – I’m leaving

Is Tropical – I’m leaving

Il ritorno degli Is Tropical che non ti aspetteresti, cioè esattamente quello che ti aspetteresti: il trio alfiere dell’indie-pop-disco made in Kitsunè alle prese con la futilità esistenziale. Insomma, sangue&tette&culi completano il quadretto del tipico gruppetto wannabe sfascione che in realtà è molto conservatore, seppur con molto stile. E quindi l’obiettivo degli Is Tropical è raggiunto, e intanto Adorno rimane morto.

Editors – The Weight Of Your Love

Editors – The Weight Of Your Love

Accusa e Difesa si scontrato per il ritorno gli Editors o meglio di Tom Smith… Un disco che farà sicuramente discutere, più di un occhiolino strizzato verso l’alternative americano. Operazione commerciale per cercare di fare conquiste oltreoceano oppure scelta lungimirante? A voi la scelta, votate, votate, votate.

Beach Fossils – Clash the truth

Beach Fossils – Clash the truth

Sotto le languide chitarre reverberate e il cantato trasognante, si agita l’inquietudine dei ritmi serrati e asciutti dei Beach Fossils. Un altro gioiellino conturbante della scuderia Captured Tracks, in conclusione, con la giusta dose di decadentismo e frivolezza.