È con immenso orgoglio che annuncio che Rocklab.it ha vinto il premio “Web Tv più Creativa” per il 2012. Il premio sarà consegnato questo 30 settembre alle ore 15 nella sala Consiliare di Faenza, all’interno dell’evento Supersound di cui siamo partner e dove saremmo presenti con un nostro banchetto.
Volevamo ringraziare la giuria di TiVoglioDigitale per un premio che ripaga l’impegno di tutto lo staff nel portare avanti un progetto come Rocklab, attraverso tante difficoltà certamente, ma animato dalla passione per la musica e dalla convinzione di poter davvero aiutare la critica musicale a cambiare, o perlomeno modificare, punto di osservazione. Ringrazio personalmente tutto lo staff, ma in particolare per questo premio sicuramente Emanuele Binelli (co-ideatore insieme a me ed Enrico Calligari di tutti i format video e instancabile intervistatore), e Ida Stamile nostra fidata operatrice video che ci ha seguito fin dall’ inizio. Grazie anche, ovviamente, a tutti voi che ci seguite, vi invitiamo a interagire con noi per critiche, suggerimenti e anche complimenti se volete ;) Noi, come sempre, ci impegneremo a fare del nostro meglio, che non è poco.
Cogliamo l’occasione per invitarvi tutti al Supersound 2012 dove saremo presenti nelle giornate di Sabato e Domenica (29 e 30 settembre) con il nostro banchetto. Potrete scoprire di che segno dell’Orodiscopo siete con il nostro “infallibile” test (presto on-line), prendere i nostri bellissimi gadget, lasciare il vostro cd per Democrazia, e scambiare anche semplicemente due chiacchiere con noi.
Qui sotto i dettagli della tre giorni di Faenza, vi aspettiamo!!!
SUPERSOUND 2012
Il più grande festival della musica emergente italiana
28 – 29 – 30 SETTEMBRE – Centro Storico di Faenza
I LIVE
Venerdì 28 settembre – Tek – Via Proventa 50 – Faenza – ore 21.30
Anteprima festival presso il locale Tek di Faenza con il concerto dei Nobraino
Sabato 29 settembre – Teatro Masini – Piazza Nenni – ore 20.30
Premiazioni della Targa Giovani Mei che vedranno esibirsi, tra gli altri: Omar Pedrini, Lo Stato Sociale, Maria Antonietta, M+A, L’Amo, Gianluca DeRubertis, Nuju. Fra gli ospiti Cristina Dona’, miglior artista live dell’anno per la Rete dei Festival, il cantautore Zibba, il più presente nelle classifiche della Indie Music Like, e Checco Zalone, che ricevera’ il Premio Zimbalam dalle mani di Ivano Marescotti.
I premi che saranno consegnati:
PREMIO SPECIALE A CHECCO ZALONE – Checco Zalone, l`uomo dei record e re del box office cinematografico, ha deciso di affidare la vendita del suo singolo, parodistico e divertente, al distributore indipendente Zimbalam, dimostrando così che esiste una seria alternativa allo status quo dell`industria discografica.
PREMIO MIGLIOR CANTANTE LIVE INDIPENDENTE A CRISTINA DONA’ – Cristina Donà riceverà il Premio della Rete dei Festival e l`artista con l`occasione terrà un breve concerto in forma acustica.
PREMIO INDIE MUSIC LIKE – Zibba riceverà l Premio IML per l’artista n.1 in classifica fra gli artisti dell’ultima stagione 2011/12 e il Premio IML per l’artista n.1 fra gli artisti piu’ presenti in 5 anni in classifica.
PREMIO RETE DEI FESTIVAL – Ogni settimana i Direttori Artistici del Circuito della Rete dei Festival e dei Circoli Arci del circuito Arci Real di musica dal vivo ci hanno segnalato i migliori artisti, band dal vivo e club italiani secondo questo ordine. Scopri chi ha vinto il premio come miglior realtà live, migliore cantante live e miglior club live.
TARGA GIOVANI MEI – a M + A, L’ Amo, Foxhound, Lo Stato sociale e Maria Antonietta + la Stop Records
Sabato 29 settembre – Piazza del Popolo – Notte Bianca del Mei
La Notte Bianca del Mei in occasione di Supersound sabato 29 settembre a Faenza sarà dedicata alla raccolta fondi per i terremotati emiliani con il progetto musicale “Ancora in Piedi” coordinato da Piotta, per Arci e AudioCoop, sotto l’egida del Mei, con oltre trenta artisti della nuova scena indipendente italiana. Il progetto IPER, sostenuto dall’Arci e da AudioCoop, con la collaborazione di tanti musicisti, non si fermerà qui continuando a dare il suo contributo per migliorare le condizioni estremamente difficili in cui vivono le migliaia di persone colpite dal terremoto.
Si esibiranno: Paolo Belli con la sua Big Band e con il progetto Noi Cantiamo Ancora (Com’è Com’è) prodotta dalla Cinico Disincanto, in collaborazione con con Tiziana Quadrelli (Dosso di Cento), Yoel Arencibia Guerra (Camposanto di Modena), Sara Conato (Gonzaga), Fabio Santini (Carpi) e Samantha Poletti (Mirandola), cinque giovani cantanti colpiti dal terremoto, Piotta & Le Braghe Corte, Sergio Sgrilli, Le Rivoltelle, Marco Panetta (MarcoSbanda) e QBeta. Saranno inoltre presentati i progetti, sempre legati alla causa emiliana, di Giovani Artisti per l’Emilia eTitta e gli Artisti Romagnoli, Marco Baldoni, vincitore a IN….CANTO per la categoria inediti, eSalto nel Buio. Verranno consegnati il premio “Musica e Lavoro” e i premi di Umbria Folk.
CAMPUS MEI – Piazza Nenni – Sabato 29 settembre e domenica 30 settembre – ore 15.00 – 19.00
Il Campus MEI nasce nel tentativo di fornire alle realtà autoprodotte una piattaforma di incontro con artisti e professionisti del settore musicale e discografico, i quali saranno chiamati ad esprimere giudizi, opinioni e consigli su tutti i lavori presentati. Un evento gratuito che da l’opportunità a tutte le band del territorio di portare la loro demo e farla ascoltare e valutare da alcuni dei più importanti operatori della scena indipendente italiana.
Scopri i nomi degli operatori presenti durante le due giornate
MUSIC LAB – Sala Gialla – Comune di Faenza
Il corso di musica e internet “MusicLab” vuole creare un rapporto tra musica e web con l`approfondimento di strategie, risorse e nuovi modelli di business nella musica sui nuovi mercati digitali. L’obbiettivo è quello di fornire quegli strumenti e quelle nozioni di base che serviranno per conoscere meglio i rapporti che legano la musica e il web, e, quindi, per poter generare nuove opportunità di business. Guarda il programma
CONVEGNI
Numerosi saranno i convegni che si terranno durante il festival nelle giornate di Sabato 29 e Domenica 30 settrembe
Guarda il programma e scopri i luoghi
MUSICA e LETTERATURA
Editoria e musica sono sempre più correlate nell’offerta culturale degli ultimi anni. Supersound presenta all’interno del suo ricco programma alcuni appuntamenti con esperienze, autori ed editori legati da sempre al mercato musicale, presenterà gli incontri John Vignola, giornalista e conduttore radiofonico per la RAI.
Le presentazioni si svolgeranno presso Libreria Mondadori in Corso Matteotti 4/b (a ca 100 metri dalla piazza del Popolo): Guarda il programma con tutti gli incontri letterari
MONDIALI ANTIRAZZISTI – Torneo di Calcetto
Piazza Martiri della libertà, dalle ore 11
Il Mei premia per il suoi 15 anni di attività i Mondiali Antirazzisti. Organizzati ogni anno dalla Uisp Nazionale nel territorio della Regione Emilia-Romagna sono un emblema nel mondo del calcio, e in più in generale in quello sportivo, di un importante momento di incontro tra popoli ed etnie diverse affratellati dal gioco del calcio, dagli incontri, dagli approfondimenti e dalla musica. Marino Bartoletti, lo storico conduttore sportivo ed esperto musicale, darà il calcio d’inizio al Torneo, mentre Roberto Freak Antoni, storico leader degli Skiantos, darà la sua voce come cronista.
L’ONDA ROSA INDIPENDENTE
MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche, dalle ore 14 e 30
In collaborazione con Sos Donna di Faenza e con la partecipazione del Comitato nazionale “Se Non Ora Quando?”
A partire dalle ore 14.30 al MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, si terrà un focus sulla nuova ondata di “musica al femminile” nella nuova scena indipendente ed emergente. Un incontro e un approfondimento con una conclusione musicale condotti dalla giornalista Maria Cristina Zoppa, giornalista musicale per Web Radio Rai e dalla giornalista, scrittrice e blogger Martina Liverani. Continua a leggere e ascolta la compilation online
————————————————————————–
Ricordiamo che il programma è in corso di definizione e potrà subire variazioni e/o integrazioni. Sarà integrato con il programma della Notte Light in allestimento.
ELENCO DEI PRIMI MEDIA PARTNER PER SUPERSOUND 2012:
Rai Isoradio / Rai WR8 / Rai Tv / Mtv New Generation / XL – La Repubblica / Jam / Rumore / Mucchio / Rock Shock / Busta /RockGarage / Fiofa / Events Romagna / Amo la Musica / Raro / Ravenna 2019 / Me Mag / Corriere Romagna / Rock Rebel Mag / Beautiful Freaks / Sette sere / Il Resto del Carlino / Sound 36 / Trullallart / May Day News / Lunatik / Musicletter / Shiver / Blogfoolk / 06 Live / Ustation / Urban The Best / Fuori Tv / Rock Lab / 1st Pop / Ascolta La Musica / Primo Italia / Pop Corn Tv / Jamyourself / Viva la Tv / Next Exit / Tele 1 / radiostartv / Junks Magazine / MySpace / OndaRock / Il Cacofonico / Distorsioni / Giornale di Puglia / Il Cibicida / Indie Roccia / Iyezine / Jesusmile / Kdcobain / La Kinzica / La Musica Rock / La Scena / Let Love Grow / Mola Mola / My Night / Ok Musik / Ondalternativa / Roar Magazine / Rock Impressions / Rockambula / Salta in Aria / Sound and Vision / Spazio Rock / Stordisco / Sunset / Techne / The Ship Magazine / New Generation / Ola Channel / Libera.Tv / Artificiale
Radio partner: Radio Studio Delta / Radio Bruno / Radio Orrizzonte / Radio Alternative / Radio Gela Express / Radio Nation / Bm Radio / Radio Vera / Radio Popolare Verona / Radio Città / Radio Bla Bla / Radio Fusion / Radio Bue / Radio Città Benevento / Raduni / Radio Andromeda / Radio Gamma / Hibridoradio / Radio Ohm / Viva la Radio / Radio Lab / Radio Emergenti / Radio Network / Saiuz Web Radio