Disclosure: un’unica data in Italia a febbraio

disclousure_milano

DISCLOSURE
16 FEBBRAIO 2016
MILANO @ FABRIQUE
Apertura Porte: ore 19:00
Inizio Concerto: ore 21:00
Prezzo biglietto:
posto unico: € 30,00 + diritti di prevendita

Prevendite Autorizzate:
Ticketone – 892.101
Ticket.it  – 02.54271

Biglietti disponibili in esclusiva presale Vivo Club dalle ore 10.00 di mercoledì 30 settembre. Disponibili su ticketone.it dalle ore 10.00 di venerdì 2 ottobre, disponibili in tutti i punti vendita Ticketone e in tutte le rivendite autorizzate dalle ore 10.00 di sabato 3 ottobre.

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

Disclosure, il duo elettro-pop che ha rivoluzionato il genere, è felice di annunciare il suo arrivo in Italia il 16 febbraio 2016 al Fabrique di Milano per quella che sarà l’unica, attesissima, data italiana.

Dopo il successo planetario dell’album di debutto, Settle, e del tour mondiale durato due anni, i fratelli Lawrence si preparano ad un 2016 altrettanto esplosivo!
Caracal, secondo album del duo, in uscita il 25 settembre è, come sempre, pieno di collaborazioni stellari; tra i guest si annoverano infatti: Gregory Porter, jazz genius, Lorde e Sam Smith, rispettivamente regina e re del pop e poi Kwabs, Lion Babe, Nao e la rivelazione dell’estate 2015: The Weeknd.

I Disclosure, sono ormai una conferma nel panorama della musica elettronica mondiale, hanno letteralmente portato, con le loro sonorità garage-house, una ventata di freschezza nel mercato dance e questo singolo ne è una conferma.
Holding On, primo singolo in collaborazione con Gregory Porter, il jazzista che lo scorso anno con Liquid Spirit si è guadagnato un Grammy Award come Best Jazz Vocal, è entrato nella iTunes Top 15 nelle 24 ore successive alla pubblicazione, ed ha superato il milione di stream dopo sole 48 ore dal lancio. Omen, secondo brano tratto da Caracal cantato da Sam Smith, ha già raggiunto i 39 milioni di stream su Spotify.

A proposito del titolo dell’album, Howard Lawrence spiega: “Il Caracal è un incredibile gatto selvatico di cui sono rimasto estremamente affascinato durante lo scorso tour; adoro il suo aspetto, le sue capacità fisiche e il suo essere anonimo. Mi è parso calzasse a pennello anche per il nostro marchio Wild Life, così il Caracal ha perfettamente senso come immagine principale per il nuovo album. Nel corso della registrazione, poi, ci è sembrato naturale intitolare così anche il disco”.

Nulla può più fermare i fratelli Lawrence, dopo aver suonato in tutti i festival del mondo, essersi guadagnati una nomination ai Grammy con l’album di debutto, aver registrato il tutto esaurito quasi ovunque ed aver creato il loro marchio ed il loro festival (Wild Life appunto), i Disclosure sono una certezza che riesce a rimanere fresca.

Link:

Official Site

Twitter

Facebook

Instagram

Youtube

Per info:
VIVO CONCERTI