LEVI
POVEROCCIDENTE
ora in download gratuito e scaricabile qui
http://www.mediafire.com/download/n51knp81i5kiuwb/Levi++-+Poveroccidente.zip
La band marchigiana decide di mettere in download gratuito l’ultimo disco, Poveroccidente, pubblicato lo scorso aprile.
Matteo Pagnoni, voce e chitarra dei Levi, dice che “la decisione di rendere gratuitamente fruibile il disco scaturisce dall’esigenza di promuovere e incentivare l’ascolto dell’album, senza la “barriera architettonica” dell’acquisto online. Le copie fisiche rimarranno in ogni caso in vendita ai concerti della band.”
Tra i progetti futuri della band ci saranno nuove date live in programmazione e un nuovo video, che verrà girato nel prossimo dicembre.
“Poveroccidente” è un lavoro complesso, stratificato, difficile da incasellare in questo o quel genere. Un brano come “Sublime Bellezza” spiega meglio di mille parole l’approccio della band: intro psichedelica, mistica, sembra quasi il Jeff Buckley di “Dream Brother”, che lascia poi il posto a una pesante accelerazione in stile stoner, per poi sfociare in atmosfere alternative rock. La title-track è invece una ritmata e ariosa ballad acustica. “Embrione” è un uptempo intrigante. “Poveroccidente” è veramente un disco da ascoltare dall’inizio alla fine con attenzione, capace, come una pietra preziosa.di mostrare mille sfaccettature diverse.
(Kdcobain.it)
Sublime Bellezza, ben più nervosa ed energica, sprofonda in melodie aggressive e viscerali, lasciando spazio al più composto (ma non meno teso) evolvere di Dente Perdente e al delicato svilupparsi in crescendo (molto coinvolgente la parte conclusiva) di Verso L’Alt(r)o. Anima Vagante, tra morbidissimi momenti di calma, improvvise esplosioni e persistenti increspature di chitarra, avvolge con le sue dolci note, mentre Un’Altra Via, escluso il finale più vigoroso, accompagna con la sua sincera tranquillità, introducendo l’ancora più pacificatoria Perla.
(Artificiale)
I nove brani pubblicati, caratterizzati da un’ottima tecnica, buone scelte sonore e testi diretti e carichi di significato, scorrono veloci uno dopo l’altro, lasciando sempre una impressione positiva. Un disco interessante.
(In Your Eyeszine)
—
Levi nasce con un cambio di identità e questo accadde nel 2009. Poi la decisione di coinvolgere in questo cambio anche altri sventurati nel 2010. Nel frattempo per sbaglio il primo disco a dicembre 2010 “Seguimi”, riesce a raggiungere un po’ in tutta Italia tutto quel pubblico a cui manca il rock indipendente intriso di idee nuove dal respiro internazionale, condito con dei testi che feriscono lentamente, ascolto dopo ascolto. Il 2011 fuori casa in Tour, nei club d’Italia, a farsi riconoscere e a suonare il disco e altri inediti, che prendono forma e ancora nuove linee compositive. Ad agosto 2012 si conclude il “Seguimi” Tour a quasi due anni di distanza. Questo perchè Levi ha ingravidato di nuovo la sua musa ispiratrice, che deve necessariamente partorire. Settembre 2012, si entra in studio e inizia il travaglio fino alla fine dell’anno per il parto cesareo di “Poveroccidente”. 2013 l’anno della nascita del secondogenito, sarà maschio o femmina? Una cosa è certa: se cercate fuga dalla realtà, testi scanzonati e musichette indie lasciate stare il tasto PLAY, questa non è la vostra scelta. Piedi bene a terra voi altri che volete scoprire il vero “Poveroccidente”. Il 29 Aprile è ufficialmente uscito il secondo disco dei Levi “Poveroccidente”.
GUARDA IL VIDEO DI “SUBLIME BELLEZZA”:
http://www.youtube.com/watch?v=dfwaEQuGTeI
ASCOLTA E SCARICA GRATIS TUTTO L’ALBUM “SEGUIMI”:
http://www.mediafire.com/?k7zhryanev4v9wd
Matteo Ferdinando Levi:
voce, chitarra e violini
Damiano Cherchi: basso
Mirko Amabili: batteria