EMA: on line la sua e-zine ‘ Back To The Void’

ema-zine-rocklab

At the tail end of 2011, in the middle of winter, I had a disturbing psychedelic experience where I became convinced that there was a Neuromancer inside of my brain,” she explains. “One of the things that unmoored me most was slowly losing control of my self-image. I started out taking most of my own press photos and creating a great deal of the imagery associated with my record… And then somewhere along the line things began to slip… Magazines wanted exclusive photos… I became self-conscious. I wore more makeup.I put a hand on my hip. I parted my lips ever so slightly…

Il Guardian, qualche mese fa, parlando dell’ultimo lavoro di Erika M. Anderson s’interrogava sull’effettivo messaggio dell’artista Statunitense: giudicando l’album come il primo lavoro ‘Post-Internet’.

In effetti, che la tenerissima Erika abbia stabilito un collegamento fra futurismo – Sul Guardian, Industrial-Folk Ndr – e la Pop music, rimane un fatto evidente. Una tesi Anti-Worholiana che pone al centro un essere umano corroso dalla fama, da una sovraesposizione massiva che ha superato e di molto i famosi 15 minuti. L’impatto dell’altrui pensiero ormai plasma pensieri e stili di vita.

Così EMA ha deciso di usare il medesimo mezzo di comunicazione, internet, per veicolare questi pensieri che sente nel profondo.

Back To The Void