IL DISORDINE DELLE COSE
presenta il nuovo disco
‘Nel Posto Giusto’
Ingresso gratuito
Presso:
Birrificio delle
OFFICINE FERROVIARIE
Corso Sommelier 12, 10125 Torino
Giovedì 20 Novembre 2014
ore 22.00
Giovedì 20 Novembre alle Officine Ferroviarie di Corso Sommelier 12 Il Disordine delle Cose presenta in concerto l’ultimo disco, Nel Posto Giusto. Dalle distese islandesi del precedente full length registrato in Islanda, la band piemontese decide che il posto giusto questa volta è la Scozia, e, in particolare, il CaVa Sound Studio di Glasgow, luogo storico di passaggio per moltissime band, tra cui Mogwai, Belle and Sebastian, Travis e Isobel Campbell. Come per il precedente lavoro, anche in questo caso la scelta del “posto” ha avuto un ruolo fondamentale influenzando profondamente le sonorità della band. La capacità di condire le line melodiche e le parole di Marco Manzella con atmosfere di respire internazionale, avvolgenti e cinematografiche, è, infatti, una caratteristica distintiva della band. Nel posto giusto è un disco vario e complesso che riscopre il piacere classico di produzioni alla The Beatles e che consolida sonorità dilatate alla Sigur Ros, e che mischia deviazioni dal rock indipendente tradizionali con suoni più attuali e psichedelici.
Il Disordine Delle Cose è una band piemontese attiva dal 2008 e composta da sei elementi con diverse esperienze sulla scena musicale indipendente nazionale e internazionale. La spiccata attitudine al concerto dal vivo li ha portati, fin dal primo anno di attività e senza alcun disco alle spalle, a poter vantare più di quaranta concerti su palchi condivisi con i migliori rappresentanti della musica italiana indipendente e non: Daniele Silvestri, Marlene Kuntz, Syria, Marta Sui Tubi, Pertubazione e molti altri.
Nel 2009 esce il loro omonimo disco d’esordio con la produzione artistica di Gigi Giancursi e Cristiano Lo Mele (Perturbazione), e si affermano come una delle band indipendenti rivelazione dell’anno. Un disco molto apprezzato per la cura dei testi e delle sonorità, impreziosito dalla partecipazione di numerosi artisti come Syria, Carmelo Pipitone (Marta Sui Tubi), Paolo Benvegnù, Marco Notari, Naif Hèrin, Perturbazione e Marcello Testa (La Crus). Nel 2010 la band affronta un lunga tournée nazionale che conta quasi cento concerti in tutta italia, tra club e festival, e si afferma definitivamente nel panorama musicale italiano a detta di critica e pubblico.
Il 6 gennaio 2011 accompagnano Cecilia Syria Cipressi nel suo concerto evento per i quindici anni di carriera per poi uscire temporaneamente di scena e dedicarsi alla realizzazione del secondo album. Registrato nello stesso studio dei Sigur Ros in Islanda, il secondo disco si intitola La Giostra ed è stato pubblicato a febbraio del 2012. Un disco in cui la band cerca il freddo e il completo distacco dalla quotidianità per la scrittura e si impegna a far coesistere il più autentico, intimo e introspettivo cantautorato italiano con le diverse influenze musicali dei componenti della band e le sonorità avvolgenti che caratterizzano la musica nord europea.
Dopo un anno intero di concerti e l’ottimo risultato di critica e pubblico de La Giostra, la band pubblica ‘Nel Posto Giusto’, registrato nello studio CaVa Sound di Glasgow, una scelta che sottolinea ulteriormente la spiccata attitudine della band all’internazionalizzazione del proprio cantautorato.
Officine Ferroviarie: tel 011 0203191 | www.officineferroviarie.com
Sito ufficiale: www.ildisordinedellecose.it