Venerdì
02/09/16
EX-OTAGO, MOTTA, IOSONOUNCANE
Ex-Convento dell’Annunziata
La chiusura dell’ottava edizione del Mojotic Festival 2016 di Sestri Levante è tutta italiana!
Venerdì 2 Settembre, all’Ex Convento dell’Annunziata, protagoniste infatti saranno tre realtà musicali tutte nazionali, giovani e piene di talento: sul palco si alterneranno i genovesi Ex-Otago, Francesco Motta e Iosonouncane.
Gli Ex-Otago ritornano con un grande album e un grande singolo, già in rotazione su realtà come radio Deejay. Cinghiali Incazzati, è il nuovo singolo della band lanciato in anteprima su Spotify, ed anticipa l’uscita del nuovo album Marassi che vedrà la luce dopo l’estate. L’album è stato realizzato grazie al crowdfunding sulla piattaforma Musicraiser, dopo aver raggiunto il 130% dei fondi richiesti, quasi 500 raisers, 400 CD in prevendita a scatola chiusa. Cinghiali incazzati parla delle diverse facce che l’uomo porta dentro di sé: il lato femminile e quello maschile, la paura ed il coraggio, il grigiore e la dolcezza, il conflitto interiore che porta un lavoro di facciata a discapito di una passione che non si ha avuto il coraggio di coltivare.
La fine dei vent’anni invece è il primo disco di Francesco Motta, una delle anime – e la penna – che ha vergato le parole con cui i Criminal Jokers, in due dischi, hanno espresso in maniera elettrica e vitale l’urgenza dei loro propri vent’anni.
Motta è un polistrumentista prezioso che ha prestato negli anni la propria capacità a Nada, Pan Del Diavolo, Zen Circus e Giovanni Truppi.
La fine dei vent’anni è la sua scoperta dell’età adulta, il racconto della crescita umana e musicale di un giovane artista tra i più promettenti del nostro panorama indipendente.
Sardo ma bolognese d’adozione, definito psichedelico, folk, breakbeat, Jacopo Incani, alias Iosonouncane, porta invece a Sestri Levante il suo Mandria Tour con brani tratti dai primi lavori fino agli ultimi successi dell’album Die che ne hanno decretato l’ampio seguito grazie a un cantautorato sperimentale e pieno di progression armoniche. In formazione con Simone Cavina (Junkfood) alla batteria, alle percussioni, Francesco Bolognini (Cut, Permanent Fatal Error, Superargoproject) alle percussioni e all’elettronica, Andrea Rovacchi (Julie’s Haircut) alle tastiere e ai synth e Serena Locci alla voce e alle percussioni sembra funzionare perfettamente.
I biglietti sono disponibili in vendita sul sito www.mojotic.it.