Giulia’s Mother – Truth

Acquista: Voto: (da 1 a 5)

I Giulia’s Mother sono Andrea Baileni (voce e chitarra) e Carlo Fasciano (batteria). Vengono da Torino e, sebbene siano solamente in due, suonano come se fossero un esercito.

Truth, in uscita per INRI, è un album acustico uscito dal cuore, dalla pancia e dal vivo, perché per catturare questo tipo di sonorità e di emozioni c’è bisogno di suonare live. La maestria con cui Andrea Baileni gestisce il proprio strumeto è impressionante: arpeggi curati alla ricerca di sonorità ricercate, segno di un’emotività che collide con un gusto profondo – “Candies“, “Green Field” e la strumentale “Butterfly” ne sono un chiaro esempio.

L’album è un costante saliscendi di emozioni e stati d’animo; dai più malinconici affrontati in “Say Nothing” e “Siù” – quest’ultima riprende alcune sonorità à la Justin Vernon (Bon Iver, Volcano Choir) – fino a brani movimentati come “Green Field “, dove riscontriamo un ché di Philip Phillips (Wanted is Love, Home).

Ogni canzone è qui caratterizzata da un finto finale, un picco dinamico verso il basso che risale avvalendosi, talvolta, di ritmi e armonie diverse – “Happiness” e “Green Field“. “Me and I” è uno dei brani più riusciti dell’album, racchiudendo in sé tutti i tratti caratteristici dei Giulia’s Mother: riff, cambi dinamici e giochi di combinazioni fra strumenti, voce, chitarra e batteria.

L’unica pecca, se la si vuol definir tale, è forse riconducibile ad un sound, il loro, così diretto quanto talvolta sovrastato dalla voce. Nulla di eccessivo, e forse, alla luce dei fatti caratteristico. Tirando le somme, Truth è un disco profondo, originale, senza artifizi, coloranti e additivi vari che avrebbero sicuramente contaminato la purezza delle loro canzoni. Genuinità espressa anche mediante quelle imperfezioni all’interno di qualche brano che rendono ancora di più l’idea di autenticità, di presa diretta.

About Massimiliano Barulli

Studente di Etnomusicologia @ La Sapienza, Roma. Mi interesso di tutto ciò che ruota intorno alla Musica e di tutto ciò che è Musica. Pop, Rock, Blues, Indie, World Music e contaminazioni.