Overload – The Jaguar Chronicles

Acquista: Voto: (da 1 a 5)

Una copertina esplicativa del livello di genuinità in questione, per un quartetto di ragazzoni fiorentini tutti birra e Rock’n’roll. Fin dall’inverno del 2003 gli Overload portano in scena la propria passione per le chitarre scrocchianti di pura matrice Hard-Rock, appoggiandosi esteticamente alla famigerata scena dei seventies. Il loro è un apprendistato fatto sul campo, passato per localini e pub di sorta, proponendo dapprima le cover dei propri beniamini – Whitesnake, Blue oyster cult, Judas priest, ZZ top, Lynyrd skynyrd –, per poi cimentarsi nello sviluppo di un suono autoctono da essi influenzato.

Una storia, la loro, che riconcilia con la passione nuda e cruda per l’iconografia del rocker lascivo, fatta di avvicendamenti (nella lineup) e capace di evidenziare la devozione per i propri padri putativi. Dagli albori di un suono smaccatamente Hard fino alle derive segnatamente Southern del loro esordio su lunga distanza “The Jaguar Chronicles“: da cui emergono pezzi come “Get Out Of My Life” e le accelerazioni al plutonio di “Rockin’ Rollin’ Usa“. Ma non solo, i nostri possono contare anche sui ponti panoramici di “Lady In Black“, dove il ritmo rallenta mentre una vita fatta di paesaggi brulli e ubriacature memorabili scorre inesorabile.

Nell’attesa di gustarvi un live di questi capelloni, che dicono sia a dir poco intenso, date loro una chance: se queste sonorità sono pane per i vostri denti, non ne rimarrete delusi.

Data:
Album:
Overload - The Jaguar Chronicles
Voto:
31star1star1stargraygray