Vic Chesnutt – At the cut
Perchè è uno dei 5 dischi più belli mai ascoltati in vita mia.
The For Carnation – The For Carnation
Album del 2000 per due ex Slint, gruppo degli anni ’90. Mi piacerebbe fare la musica che fanno loro.
Fausto Rossi – L’Erba
E’ un disco che ho continuato ad ascoltare in tutti questi anni e ancora non mi stanca
Lou Harrison – Concerto Per Piano Eseguito da Keith Jarrett
Lou Harrison lo ha scritto proprio per Keit Jarrett; è un bel disco contaminato dalla musica dell’estremo oriente.
John Cale – Music for a New Society
Il suo disco migliore. Forse il più introverso. Sicuramente il più ispirato, per un artista che mi piace molto.
Nico – Chelsea Girl
Il suo disco più leggero ma anche quello che preferisco perchè mi regala un senso di libertà (prodotto da John Cale)
Bachi Da Pietra – Tarlo Terzo
A mio avviso un tra i gruppi italiani più interessanti, perchè non derivativi ma con una loro poetica.
Dmitri Shostakovich – Quartetto per archi n° 8
Una delle punte più alte della musica classica del ‘900.
Bob Dylan – Blood on the tracks
E’ un disco che nonostante io abbia ascoltato tantissimo, continua ad espandersi e ad avere un suo perchè.
Hüsker dü – Zen Arcade
Uno di quei dischi che se non avessi ascoltato 25 anni fa, forse non sarei diventato un musicista.