MusicGeek: Geotunes, la musica dei luoghi
Volete ascoltare i pezzi che sono stati scritti sul Wyoming? Con Geotunes potete scoprirlo, io nel frattempo mi dedicherò a scrivere un pezzo sulla Kamčatka, visto che a quanto pare non ne esistono.
Volete ascoltare i pezzi che sono stati scritti sul Wyoming? Con Geotunes potete scoprirlo, io nel frattempo mi dedicherò a scrivere un pezzo sulla Kamčatka, visto che a quanto pare non ne esistono.
Bello starsene al mare, in piscina o presso altri specchi d’acqua. Ma se ci viene voglia di una birra? Meglio
Pubster è La prima app che ti offre da bere. Come funziona? La startup romana che l’ha ideata si è data da fare per creare una rete di locali affiliati, che si prestano ad una sorta di caccia al tesoro 2.0.
Il giro del mondo in vinile; Brian House ha registrato dei campioni nei 365 giorni di viaggio e li ha poi montati in un’unica composizione da 11 minuti
EQuala è un’app che fonde Facebook e Spotify: immaginate un equalizzatore, a cui per ogni cursore è associato uno dei vostri amici.
“Get Lucky” è in airplay persino su Radio Maria, mi pare quindi doveroso rispolverare una web-app ormai datata ma sempre divertente: iDaft
Esiste qualcuno che ancora va al bar o in sala giochi per smanettare con i vecchi coin-up? Una azienda americana si è però inventata un concept che potrebbe far tornare i vecchi tempi. Il “Beercade” della Big Boss Brewing Company ha infatti una particolarità: premia il vincitore con bicchierate di birra fresca!
Scorrete la timeline, ammirate le coloratissime grafiche ispirate alle varie fasi artistiche e ascoltatevi le pietre miliari di David Bowie, fondamentale per la storia del rock.
L’ascolto di musica in streaming è ormai una realtà, un report dettagliato delle possibilità attualmente online. Tra pregi e difatti di sicuro possiamo dire che la perfezione è ancora lontana, lacune tecniche e di diritti d’autore gli ostacoli maggiori.
Rientrati in ufficio? Si lo so è durissima, ma questa puntata di MusicGeek vi viene in soccorso. Questa volta vi presentiamo un “must-have” per un music geek che vuole avere una birra sempre fresca, un lettore mp3 che definire “pezzo unico” è poco, un social che promette di trasformare la vostra passione per la musica in un’arma di seduzione… e molto altro…
Queste mese MusicGeek vi farà scoprire Loudlee, il nuovo Pinterest per gli amanti della musica, come costruire una chitarra da veri Jedi e, udite udite, come avere Spotify gratis anche in italia.
Ho letto molte critiche sulla stravaganza, inutilità e inconsistenza di questo progetto. Personalmente lo trovo invece geniale e poetico per intuizione, splendido dal punto di vista realizzativo e determinante nell’aprire una nuova strada su cui ora tutti potranno misurarsi.
In questa nuova puntata di Music Geek, vi mostreremo come creare una Air Drum, rimanere imbrigliati nella nuova esperienza multi-sensoriale di Bjork, fare “brainstorming” con i testi musicali, ed infine accedere in streaming ad uno dei più grandi database di colonne sonore su internet.
Diventare un mago del synth? Buttare le vostre radio? Essere sempre aggiornati sugli eventi vicino a voi? Tutto ciò e molto altro è possibile con Music Geek!
Tutte le novità “Musical-Geek!” del mese, PlayButton, Moodstream, ecc… imperdibile per essere sempre oltre qualsiasi 2.0