10 cd nel lettore di… The Niro

Nel 2008, agli esordi con l’ep prodotto da Universal, veniva considerato un musicista di indubbio talento ma ancora acerbo.

Il suo carattere riservato trovava riflesso nei suoni rock blues delle sue melodie, caratteristica che a distanza di pochi anni non lo ha abbandonato. The Niro è cresciuto e divenuto un artista musicalmente completo che in ogni progetto regala emozioni e sonorità ricercate che soddisfano gli ascoltatori più esigenti.

Gli abbiamo chiesto cosa sta ascoltando in questo periodo, per capire un po’ se nel suo lettore ci sono cd che in casa abbiamo anche noi…

Pj Harvey – Let England Shake
Pj Harvey paradossalmente è la sorpresa per la virata di genere.

Fleet Foxes – Helplessness Blues
The Black Keys – El Camino
Wilco – The Whole Love
Feist – Metals
Wilco, Fleet Foxes, The Black Keys, Feist sono belle conferme. Feist in particolare ha una classe unica.

Tim Hecker – Ravedeath, 1972
Kurt Vile – Smoke Ring for My Halo
Tim Hecker e Kurt Vile li trovo i nuovi “illuminati”, ovvero quegli artisti spinti a realizzare musica da un bisogno incontrollabile che prescinde da mode o generi

Chelsea Wolfe – Apokalypsis
Bill Callahan – Apocalypse
Chelsea Wolf e Bill Callahan invece mi stanno prendendo lentamente. Tendenzialmente certo di ascoltare le one man bands, le quali mi ispirano un po’ per l’iter compositivo simile al mio, ma soprattutto perché spesso mostrano un aspetto musicale più sperimentale e di ricerca.

Gonjasufi – MU.ZZ.LE
Gonjasufi è l’ascolto più recente e mi piace molto.