Diego Cajelli
Quando mi è stato chiesto di raccontare i miei 10 ciddì preferiti che girano nel mio lettore mi sono un po’ spaventato…
Quando mi è stato chiesto di raccontare i miei 10 ciddì preferiti che girano nel mio lettore mi sono un po’ spaventato…
A volte è bello che le storie finiscano in questo modo, con la migliore sigla di chiusura possibile.
L’impressione che si ha per tutto il tempo purtroppo è quella di stare ascoltando un lavoro di un tizio oramai adulto che fa di tutto per avere un vestito nuovo
Un po’ mi duole ammetterlo, ma è da parecchio tempo che un cd non gira più nel mio lettore. Sono ormai uno schiavo degli MP3, degli iPod, della musica ascoltata in streaming su Spotify
È un piccolo disco senza grosse pretese ma composto da dieci tracce che suonano freschissime, non c’è il minimo sentore di revival, non c’è una ripetizione banale
La musica dei Fang Island, americani del Rhode Island, è così: disordinata a prima vista, ma ordinata nella sua caoticità…
Love Language: geniali ripropositori del passato oppure indefessi plagiatori senz’arte né parte?
… un disco non certo facile, ma che riesce a partire dalla testa per poi prendere contemporaneamente cuore e stomaco.
Spesso, per alcuni progetti particolarmente riusciti, si usa una bella frase ad effetto che recita più o meno così “il
Veracrash è un gruppo con le idee chiare e che non ha la minima voglia di perdere tempo: i ragazzi
Idee e voglia di fare, ecco un’accoppiata sempre vincente. La Circolo Forestieri rispetta questa regola e l’occasione di tre ep
Per un gruppo che dal vivo è devastante e intenso, riuscire a fissare la sua indole live su disco è
Non so cosa mi ha spinto a rimettere nel lettore dopo così tanti anni (Sei? Sette? Forse di più?) questo
Cambiare restando se stessi. Ecco cosa hanno deciso di fare gli Intercity. Gli Intercity? Certo. Ricordate gli Edwood? Ecco, hanno
Ci sono nazioni che musicalmente la fanno da padrone: Stati Uniti e Regno Unito su tutte, ma senza dimenticare tutta